Discoteca Les Bains Douches - Via Di Ravone 3 - Bologna
Era da diverso tempo che mi passava per la testa di aprire un “link” dedicato ai locali non più esistenti e che hanno cambiato “destinazione d'uso”. Nonostante la voglia di “omaggiare” il passato, ho sempre lasciato perdere poiché pensavo a nessuno potesse interessare di “qualcosa” che non esiste più. Poi ho scoperto il blog “memories on a dancefloor” dedicato ai locali che hanno fatto “storia” e che purtroppo non sono più in attività. E' così, grazie a “Jessica Da Ros”, ideatrice del sopracitato blog, che ho deciso di aprire all'interno di questo spazio “x close”, il link dedicato a tutti quei locali di cui si è persa traccia. Non potevo inaugurare “x close” se non con uno dei luoghi forse più amati dalla mia generazione ovvero “Les Bains Douches”. Nata negli anni 70 con il nome di “Shangri-La” è un locale di grande suggestione e viene utilizzato per lo più nella fascia diurna. Si effettuano rinfreschi e si organizzano eventi. Finisce il decennio ed arriva il peri...
Grazie x questa descrizione che mi ha fatto ricordare i vecchi tempi!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSalve Stefano, ci piacerebbe contattarLa, ma qui non c'è nessun riferimento. Può aiutarci? Grazie. Antonio Biserni per Persiani Editore
RispondiEliminaCi tengo a precisare che il living è nata ne primi anni 80 con il dj Enzo Persueder che proponeva musica commerciale italo disco.
RispondiEliminaTempi indimenticabili
RispondiElimina1982-1983. C’ero io con Alberto Rosselli “Panda”. Il venerdì sera era dedicata agli anni 60. Da quella mia serata è nata l’idea del Bandiera Gialla sviluppata da Rd Ronnie è realizzata da Bibi Ballandi. Il Venerdì era la serata che funzionava (come presenze) di più. A seguire la domenica pomeriggio…il sabato sera è la domenica sera e il giovedì. Poi c’è stato tutto il resto.
RispondiEliminaIo che parlo del Living sono Enzo Ferrarini Persueder. Credo di essere attendibile 😂😂😂😂😂
RispondiElimina